Scopri il manuale di istruzioni che cambierà per sempre il tuo rapporto con l'attività fisica, l’alimentazione, l’ambiente e le relazioni sociali.
Un approccio collaudato, facile da applicare, che ti aiuterà a riconquistare la tua forma fisica e vivere felicemente, in ogni ambito della tua vita.
"Questo libro è semplice e accessibile a tutti, ma trasmette un messaggio potente e offre un metodo facile da applicare. Sono grato a David Mariani per avermi fornito gli strumenti necessari per prendere in mano la mia salute e la mia felicità.
Da quando seguo il metodo Healthy Habits, ho drasticamente migliorato tutti i miei parametri vitali."
Francesco de Vitis
"Da professionista della salute, applico ormai da anni gli insegnamenti de “I 4 Pilastri della Felicità”.
I risultati sui miei pazienti sono straordinari e duraturi, perché l’approccio Healthy Habits può essere facilmente adattato ad ogni persona, come un vestito su misura.
Un libro che consiglio veramente a tutti, perché i suoi insegnamenti possono essere applicati a qualsiasi età, condizione familiare e sociale e livello di forma fisica."
Dr. Raffaele Picco
"David Mariani possiede la rara abilità di comunicare in modo semplice e comprensibile i risultati di decenni di ricerca scientifica.
Se desiderate acquisire gli strumenti necessari per vivere felicemente e in salute, senza sacrifici e senza dipendere dagli altri, allora questo libro fa al caso vostro."
Dott.ssa Assunta Dierna
"Ricordo quel pomeriggio di 10 anni fa come se fosse ieri: Giovanni, il mio amico di infanzia, la persona con la quale ho condiviso la mia gioventù e tante passioni, inclusa quella per lo sport, era tornato in Italia dopo 25 anni di permanenza negli USA.
Una persona brillante, allegra, per me più di un fratello!
Quando lo rividi, fu uno shock: era una persona visibilmente fuori forma, appesantita, nel tipico aspetto di chi abbraccia uno stile di vita “all’americana”.
La sua richiesta?
Se potessi aiutarlo a recuperare la forma fisica perduta, perché sentiva che se avesse continuato così, sarebbe finita male.
Per me, che da 35 anni dirigevo centri fitness e guidavo come trainer la preparazione atletica di top performer di fama mondiale, era una gioia immensa poter aiutare l’amico di una vita!
La mia promessa? In 3 mesi lo avrei rimesso a nuovo!
La promessa fu mantenuta: grazie al regime alimentare e all’allenamento sotto la mia amorevole ma inflessibile supervisione, Giovanni raggiunse presto il suo peso forma ed era di nuovo carico di energia e vitalità.
Per me, questa era una soddisfazione che valeva più delle decine di campionati, competizioni, medaglie olimpiche e titoli mondiali che avevano vinto gli atleti da me seguiti durante la loro carriera agonistica.
Ma poi accadde qualcosa di inaspettato: Giovanni abbandonò la palestra e non si fece sentire più.
Lui era una persona piena di impegni, per cui all’inizio non mi allarmai, ma passato qualche mese, lo andai a trovare: Giovanni era ingrassato di nuovo, era spento e mi disse una frase che non dimenticherò mai: “ti ringrazio, ma se devo rinunciare a tutte le cose belle della vita, preferisco rischiare la pelle!”.
Purtroppo quelle parole furono maledettamente profetiche: Giovanni morì qualche anno dopo a seguito di una lunga e terribile malattia.
Quelle parole e quell’evento lasciarono un segno indelebile in me.
In quella frase di Giovanni, c’era la risposta a tante mie domande: conta poco o nulla come nasci: siamo cresciuti insieme, abbiamo frequentato le stesse scuole, fatto le vacanze assieme, mangiato insieme, fatto sport insieme allo stesso livello…
Ma qualcosa lo aveva inesorabilmente derubato della sua energia, della sua vitalità, della sua salute.
Quel qualcosa erano le abitudini negative, che pian piano, in maniera impercettibile, si insinuano dentro di noi e plasmano la nostra identità, come la proverbiale goccia che scava la roccia. Giovanni, nel corso del tempo, aveva sostituito le sue sane abitudini con delle cattive abitudini, finendo per ribaltare il proprio punto di vista.
In quel momento realizzai che “mettiti a dieta, vieni in palestra” era la cosa più sbagliata da dire. Ho capito che per ottenere il risultato ideale, dovevo usare parole diverse, con tempi diversi, metodi diversi, rivoluzionare quello che era l’opinione comune dominante.
Da lì continuai ad approfondire i miei studi nel campo delle neuroscienze, della psicologia sociale, dell’economia comportamentale, della nutrizione, etc., con il supporto di scienziati e ricercatori di fama mondiale.
Il metodo Healthy Habits: un metodo che ha portato risultati fino a quel momento ritenuti impossibili a migliaia di assistiti.
Un metodo seguito con entusiasmo e validato da un numero sempre crescente di professionisti nel campo della medicina, della nutrizione, della psicologia, del benessere, e i cui principi sono sanciti a livello internazionale dai più prestigiosi enti di ricerca al mondo.
Una cassetta degli attrezzi utilizzabile in ogni fase della vita e i cui effetti si propagano in ogni campo delle relazioni umane.
Un metodo semplice e alla portata di chiunque, che ci insegna una volta per tutte come avere la migliore vita possibile ottimizzando il rapporto con il nostro corpo (fisiologia), con noi stessi e con gli altri (psicologia e spiritualità), con il cibo e con l’ambiente."
Ti sei mai iscritto in palestra con le migliori intenzioni per poi abbandonare prima che i risultati desiderati potessero arrivare?
Hai mai provato a perdere peso o smettere di fumare, avuto i primi effetti positivi per poi ricadere inspiegabilmente nelle cattive abitudini?
Hai mai deciso di vivere serenamente, senza stress, in armonia con te stesso e gli altri, ma sei rientrato invariabilmente nel circolo vizioso che porta di nuovo allo stress e all’insoddisfazione?
Non è colpa tua, né della tua genetica e né del posto in cui sei nato:
sono le tue abitudini che influenzano almeno l'80% del tuo futuro in termini di salute, benessere e felicità.
“Togli i dolci. Mangia meno. Fai attività fisica tre volte alla settimana. Smetti di fumare.”:
L’evidenza ci insegna che un cambiamento imposto è destinato a fallire.
Quale è allora il segreto per tornare in forma, impedire l’insorgere delle malattie e godersi la vita gioiosamente e in salute?
Con il metodo "Healthy Habits", sviluppato in oltre quarant'anni di esperienza e studi nel mondo della salute e della prevenzione, David Mariani propone un approccio "gentile" ma estremamente efficace.
I principi basilari del metodo Healthy Habits sono ormai validati dai più prestigiosi centri di ricerca a livello mondiale e ci danno la chiave per leggere il codice della salute e della felicità che l’evoluzione della specie umana ha inciso in ognuno di noi durante milioni di anni.
Il principio basilare è il controllo dell'equilibrio interno del nostro corpo attraverso il miglioramento delle abitudini nei 4 pilastri scientificamente decisivi per la tua salute: attività fisica, alimentazione, ambiente e relazioni sociali.
Il libro “I 4 pilastri della felicità” offre un percorso strategico e potente per promuovere la tua salute e la tua felicità in qualsiasi fase della vita e a qualsiasi età.
Oltre alle preziose indicazioni per migliorare il tuo stile di vita e mantenerti in forma, avrai una vera e propria cassetta degli attrezzi, con degli strumenti estremamente facili da utilizzare che hanno già trasformato la vita di decine di migliaia di persone.
David Mariani ha dedicato la sua carriera alla promozione della salute.
Dal 1976 studia e osserva le cause, gli effetti e le soluzioni per contrastare la sedentarietà.
Nel 1993 è stato il primo in Italia a integrare attività fisica e medicina, inserendo un ambulatorio di Medicina dello Sport convenzionato con l'ASL all'interno del centro fitness da lui diretto.
Ha acquisito una vasta esperienza nel mondo dello sport professionistico, guidando atleti e squadre internazionali e innovando le tecniche di allenamento in vari sport.
Nel 2014, ha sviluppato un approccio metodologico per facilitare il miglioramento dello stile di vita, basato sulle più aggiornate ricerche nel campo delle neuroscienze, psicologia sociale, economia comportamentale e studi antropologici. Questo approccio è insegnato dal 2019 nella Healthy Habits Academy®, un corso accreditato, promosso e patrocinato dalle principali società scientifiche italiane e dagli ordini professionali, destinato a professionisti del settore sanitario, insegnanti e manager.
Pubblica articoli su riviste medico-scientifiche soggette a peer review, è membro del comitato editoriale della rivista GCND e autore di best seller a livello internazionale per il gruppo Mondadori.
È co-fondatore dell'Associazione Healthy Habits APS, che mira a promuovere la prevenzione e sani stili di vita nella popolazione.
È stato promotore e ispiratore della prima legge in Italia dedicata ai sani stili di vita, approvata dal consiglio regionale marchigiano il 5 dicembre 2023, "Marche terra di benessere e regione antistress".
Dal 2024 ha perfezionato il programma Healthy Habits Corporate® per migliorare la qualità della vita nei luoghi di lavoro e nelle città, enfatizzando la prevenzione primaria e l'equilibrio con l'ecosistema.
Ha ricevuto un riconoscimento dalla Camera dei Deputati nel 2005 per il suo impegno nella promozione dello sport e della salute e, nel 2021, è stato nominato membro dell'Accademia dei Georgofili, un'istituzione leader nelle scienze sociali, ambientali e agronomiche.
Nel 2023, ha ricevuto la massima onorificenza rotariana, il Paul Harris Fellow, per il significativo impatto sociale ed educativo del progetto Healthy Habits.